L'industria cosmetica è guidata dall'innovazione e dalla regolamentazione, con al centro la sicurezza dei consumatori e la qualità dei prodotti. Come noi, i prodotti cosmetici si affidano all'acqua. L'attività dell'acqua, o umidità relativa di equilibrio, è un parametro critico per la stabilità dei prodotti e il controllo della qualità. Gestendo l'attività dell'acqua, l'industria può formulare prodotti efficaci e sicuri, riducendo al minimo l'uso di conservanti e risparmiando energia.
La pratica di utilizzare l'attività dell'acqua per la conservazione è antica quanto la tecnica di conservazione del miele che, nonostante l'elevato contenuto di zuccheri e acqua, resiste notevolmente alla crescita microbica. Questo meccanismo di conservazione naturale evidenzia la distinzione cruciale tra il contenuto totale di acqua e l'acqua disponibile per la crescita microbica, nota anche come attività dell'acqua (aw). Definita come il rapporto tra la pressione di vapore dell'acqua in una sostanza e la pressione di vapore dell'acqua pura alla stessa temperatura, l'attività dell'acqua fornisce una misura quantitativa dell'acqua disponibile per la proliferazione microbica. L'acqua pura avrà 1,00 aw, che rappresenta la massima attività dell'acqua, mentre un prodotto completamente secco avrà un aw teorico pari a 0. La relazione tra l'attività dell'acqua e l'umidità relativa di equilibrio (ERH) sottolinea ulteriormente il suo significato, con l'ERH che è una funzione diretta dell'aw, semplicemente in % piuttosto che in frazione decimale.
Per comprendere meglio l'attività dell'acqua, prendiamo questo esempio: Abbiamo un'arancia intera e poi la stessa arancia viene tagliata in due metà. Il contenuto totale di umidità in entrambi i casi è identico, ma l'attività dell'acqua aumenta drasticamente quando l'arancia viene tagliata a metà, esponendo la polpa interna. L'arancia tagliata si deteriorerà molto più rapidamente di quella non tagliata.
La misurazione dell'attività dell'acqua è utile a diversi reparti dell'industria cosmetica, dalla Ricerca e Sviluppo (R&S) al Controllo Qualità (CQ), agli Affari Regolatori e alla Produzione. I team di ricerca e sviluppo sfruttano queste misurazioni per innovare e sviluppare formulazioni che bilanciano l'efficacia con la stabilità microbica. Nella produzione e nel controllo qualità, il monitoraggio dell'attività dell'acqua garantisce che i prodotti rimangano entro limiti di sicurezza, rispettando gli standard normativi e la sicurezza dei consumatori. Inoltre, l'attività dell'acqua aiuta a determinare il fabbisogno di conservanti di un prodotto, riducendo o eliminando potenzialmente la necessità di conservanti tradizionali a favore di alternative più naturali.
Alcuni ingredienti, come sali, glicoli e polioli, possono ridurre l'attività dell'acqua, contribuendo all'autoconservazione delle formulazioni cosmetiche. Tuttavia, la relazione tra le concentrazioni di questi ingredienti e l'attività dell'acqua non è lineare, il che richiede una misurazione precisa per ottenere formulazioni efficaci. L'industria cosmetica ha opportunamente adattato il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), inizialmente sviluppato per l'industria spaziale, per identificare i punti critici di controllo (CCP) in cui potrebbe verificarsi una contaminazione. Questa mossa proattiva sottolinea il passaggio alla prevenzione della contaminazione durante il processo di produzione, in linea con le attuali buone pratiche di fabbricazione (cGMP).
I misuratori AW possono essere utilizzati per testare ingredienti grezzi, prodotti in fase di produzione e prodotti finali. Grazie a questi dati, i processi possono essere attentamente controllati e adattati per garantire un prodotto omogeneo e la migliore qualità possibile. A differenza di molti altri test, quelli sull'attività dell'acqua sono economici e rapidi, con risultati che in genere si ottengono in 15 minuti. Inoltre, le misurazioni aw sono comunemente utilizzate nello sviluppo di nuovi prodotti per valutare rapidamente le nuove formulazioni. L'AW può essere utilizzato anche per valutare le prestazioni dei processi e dei materiali di confezionamento.
L'attività dell'acqua è un parametro fondamentale nella formulazione e nella garanzia di sicurezza dei prodotti cosmetici. Misurando e controllando accuratamente l'attività dell'acqua, l'industria può raggiungere un delicato equilibrio tra innovazione dei prodotti, conformità alle normative e sicurezza dei consumatori. In questo modo non solo si riduce la dipendenza dai conservanti sintetici, ma si apre anche la strada a formulazioni cosmetiche più naturali e sicure. Con la continua evoluzione dell'industria cosmetica, l'applicazione strategica delle misurazioni e delle pratiche di gestione dell'attività dell'acqua rimarrà parte integrante del suo successo, garantendo che i prodotti siano efficaci e sicuri per i consumatori.
Volete saperne di più sull'attività dell'acqua?
Water Activity (aw) Measurement – Some Theory BasicsProdotti per la misurazione dell'attività dell'acqua
Discover Our ProductsSign up to one of our Industry newsletters and you’ll receive our most-recent related news and insights all directly to your inbox!
Sign Up