Monitoraggio continuo per i sistemi ad aria compressa

I sistemi di aria compressa nelle camere bianche beneficiano di sistemi di monitoraggio che coprono tutti i parametri



Contattateci
PST_Druckmessung

Per ogni classe di camera bianca, esistono standard ISO definiti per l'aria compressa che specificano i livelli ammissibili di particelle solide, olio e umidità. Con i sensori e i trasmettitori online che fanno parte del sistema di compressori ed essiccatori, gli utenti possono garantire che l'aria compressa soddisfi gli standard corretti.

Il sistema di monitoraggio Rotronic consente di monitorare e controllare a distanza l'intero ambiente della camera bianca, dal sistema di compressori/essiccatori alla qualità e alla pressione dell'aria nella camera stessa. Il sistema integrato copre tutti i parametri per soddisfare gli standard ISO e FDA, come il punto di rugiada, il particolato, l'olio, l'ossigeno, il flusso d'aria e include la registrazione dei dati.

Il Volume 4 di EudraLex, EU Guidelines to Good Manufacturing Practice Medicinal Products for Human and Veterinary Use, ovvero le linee guida UE alle Good Manufacturing Practice relative a prodotti medicinali per uso umano e veterinario, l'Allegato 1 Manufacture of Sterile Medicinal Products, ovvero fabbricazione di medicinali sterili, e la norma FDA 21 CFR Part 210 Current Good Manufacturing Practice in Manufacturing, Processing, Packing, or Holding of Drugs (Good Manufacturing Practice attuale nel processo produttivo, nell'imballaggio o per la detenzione di medicinali) stabiliscono che la qualità dell'aria introdotta in un locale deve essere uguale o migliore dell'aria ambientale.

Le norme ISO 14644 relative alle camere sterili stabiliscono questi livelli.

La norma ISO 8573-1 Compressed air – Part 1: Contaminants and purity Classees (Aria compressa - Contaminanti e Classei di purezza) elenca la quantità di particolato solido, acqua e contaminazione da olio consentita in ciascun metro cubo di aria compressa. Di conseguenza è importante correlare i requisiti previsti dalla norma ISO 8573 a quelli previsti dalla norma ISO 14644 al fine di definire quale Classee di aria compressa è richiesta in base alla Classee di camera sterile:

ISO 14644 ISO 8573-1
Classe 6 Classe 1
Classe 7 Classe 2
Classe 8 Classe 3
Classe 9 Classe 4


Requisiti per il punto di rugiada della pressione di vapore
Classe 1: <-70° C
Classe 2 : <-40° C
Classe 3 : <-20° C
Classe 4 : <+3° C
Classe 5: <+7° C
Classe 6: <+10° C

Sia la norma ISO 14644-2 che la Good Practice Guide – Process Gases (guida di buona prassi - gas di processo) dell'ISPE specificano i requisiti per definire un piano di monitoraggio e l'aria compressa dovrebbe fare parte di questo piano di monitoraggio dopo l'esecuzione della valutazione del rischio iniziale.

Con il sistema di monitoraggio Sistema di monitoraggio Rotronic Monitoring-System, PST offre la piattaforma perfetta per il monitoraggio completo della camera sterile.

I vantaggi dell'utilizzo del sistema di monitoraggio RMS:

  • Monitoraggio ed allarmi in tempo reale.
  • Accesso ai propri dati da qualsiasi parte del mondo in qualsiasi momento.
  • Conformità all'Allegato 11 UE/FDA 21 CFR Part 11.

Possibilità di integrazione di qualsiasi parametro di controllo critico nel monitoraggio:

  • Particelle non-vitali,
  • Particelle vitali,
  • Idrocarburi,
  • Punto di rugiada pressione di vapore,
  • Olio,
  • Ossigeno,
  • Flusso dell'aria…

Prodotti consigliati

Contattaci o richiedi un preventivo

Contattate i nostri tecnici esperti per discutere le vostre esigenze applicative.