Per molti anni i costruttori di aerei come Boeing e Airbus, e i loro fornitori, hanno studiato metodi efficaci per ridurre al minimo il rischio di esplosioni nei serbatoi di carburante di tutti i tipi di aerei. La protezione antincendio è una delle massime considerazioni della Boeing quando si tratta di progettazione, test e certificazione.
Soprattutto nel settore dell'aviazione, è fondamentale garantire che i livelli di ossigeno siano mantenuti a un livello prossimo allo zero per eliminare il rischio di esplosione. Eliminando l'ossigeno dal triangolo del fuoco, l'incendio o l'esplosione diventano praticamente impossibili. Fortunatamente, le esplosioni dei serbatoi di carburante sono eccezionalmente rare nell'aviazione civile. Tuttavia, per molti anni i produttori di aeromobili come Boeing e Airbus, e i loro fornitori, hanno studiato metodi efficaci per ridurre al minimo il rischio di esplosioni nei serbatoi di carburante di tutti i tipi di aeromobili. La protezione antincendio è una delle massime considerazioni della Boeing quando si tratta di progettazione, test e certificazione.
Per diversi decenni, le forze armate hanno utilizzato vari metodi per introdurre gas inerti nei serbatoi di carburante degli aerei, riducendo notevolmente la probabilità di esplosioni dei serbatoi in ambienti di combattimento. Schiume reticolate, azoto liquido e sistemi di inertizzazione con halon si sono dimostrati efficaci nei sistemi di prevenzione degli incendi che utilizzano una combinazione di gas immagazzinati e sistemi di generazione di gas.
Il processo OBIGGS inizia con l'aria di processo, che viene condizionata alla pressione e alla temperatura ottimali e poi fatta passare attraverso uno o più moduli di separazione dell'aria (ASM). Gli ASM separano l'ossigeno dall'aria di processo attraverso una membrana porosa di separazione dei gas e generano una "coperta" di aria secca arricchita di azoto (NEA) per coprire l'interno dei serbatoi di carburante. La maggior parte dell'ossigeno contenuto nel serbatoio viene sostituito dalla NEA, mantenendo i vapori non infiammabili e riducendo così il rischio di esplosione o incendio.
Contattate i nostri tecnici esperti per discutere le vostre esigenze applicative.