Livelli elevati di umidità nell'aria respirata rendono la respirazione poco confortevole e aumentano il rischio di proliferazione di batteri nel sistema, con un potenziale rischio per la salute. Se i livelli di umidità nell'aria compressa sono troppo elevati, c'è il rischio che l'umidità si condensi. Ciò può causare l'intasamento delle linee aeree o la corrosione delle bombole.
La norma europea è la EN12021:2014 che commenta L'aria compressa per la respirazione deve avere un punto di rugiada sufficientemente basso per prevenire la condensazione e il congelamento. Quando l'apparecchio è utilizzato e immagazzinato a una temperatura nota, il punto di rugiada in pressione deve essere inferiore di almeno 5 °C alla temperatura più bassa probabile. Se le condizioni di utilizzo e di stoccaggio dell'aria compressa non sono note, il punto di rugiada in pressione non deve superare i -11°C.
Contattate i nostri tecnici esperti per discutere le vostre esigenze applicative.