Glicole e metanolo hanno entrambi una costante dielettrica relativamente alta: Glicole = 37 e metanolo = 32. Ciò provoca un offset umido nelle letture dell'umidità da tutte le tecnologie di rilevamento della capacità/impedenza, e la Michell Ceramic Metal-Oxide Moisture Sensor non è diverso. Possiamo aspettarci che l'offset sia pari a circa il 10% della concentrazione di metanolo e glicole.
Per quanto riguarda la volatilità, il glicole e il metanolo si trovano agli estremi opposti dello spettro. Il metanolo ha un basso punto di ebollizione/alta pressione di vapore. Viene iniettato come agente antigelo per evitare la formazione di idrati nei gasdotti umidi. Il metanolo evapora facilmente, anche nelle condizioni di pressione del gasdotto, e la concentrazione di metanolo dovrebbe essere estremamente elevata per la presenza di metanolo liquido.
Il vapore di metanolo non può essere rimosso da un gas campione. Il carbone attivo, come la cartuccia glysorb del sistema di campionamento, ha una capacità di adsorbimento limitata. Letti di adsorbimento di maggiore capacità causerebbero un ritardo inaccettabile nella risposta dell'analizzatore, in particolare per le misure portatili di controllo a campione. È possibile che il rilevamento dell'impedenza/capacità non sia adatto alle applicazioni in cui l'iniezione di metanolo è un'operazione di routine. La misurazione a monte del punto di iniezione è il modo migliore per evitare il problema.
La caratteristica del glicole è l'inverso del metanolo, in quanto ha un punto di ebollizione elevato e una bassa pressione di vapore.
Anche 1ppm mol di TEG è sufficiente per un dew-point di +50 °C a 70bar. L'elevato punto di ebollizione/bassa pressione di vapore del glicole significa che è improbabile che la nebbia di glicole trasportata da un contattore di disidratazione vaporizzi, poiché si può presumere che il gas trasportato sia in saturazione o quasi con il vapore di glicole, dato che sarà passato attraverso lo spruzzo di glicole all'interno del contraente.
La combinazione di un filtro per metano con flusso di by-pass, seguito da una colonna di adsorbimento, dovrebbe offrire protezione sia dalla nebbia di glicole che dal vapore. Naturalmente, se il glicole liquido dovesse contaminare il sensore di umidità, si verificherebbe una variazione umida nella lettura dell'umidità. Il glicole liquido che si raccoglie nel sistema di manipolazione del campione a monte dell'analizzatore può agire come un serbatoio di umidità, assorbendo e desorbendo l'umidità, adsorbendo e desorbendo l'umidità, con conseguente rallentamento della risposta alle variazioni di umidità del processo.
Il modo più efficace per evitare che la contaminazione da glicole o metanolo influisca sulle misurazioni dell'umidità nel gas naturale è quello di utilizzare la spettroscopia laser a diodi sintonizzabili, se i vincoli di budget e di applicazione lo consentono.
L'analisi dell'umidità nel gas naturale non è influenzata dai vapori di glicole o metanolo presenti nella composizione del gas di fondo, in quanto queste sostanze non assorbono la luce NIR alla lunghezza d'onda applicata dagli analizzatori quali Michell’s OptiPEAK TDL600.
Sign up to one of our Industry newsletters and you’ll receive our most-recent related news and insights all directly to your inbox!
Sign Up