Quale tecnologia di misurazione dell'umidità relativa è adatta alla mia applicazione industriale?

“Capacitive-chilled-mirror-rh-measurement-technology”. La scelta di qualsiasi tipo di strumentazione per un'applicazione specifica è un atto di equilibrio con le vostre esigenze da un lato e i vincoli dall'altro. Questo articolo vi aiuterà a scegliere il miglior strumento per l'umidità relativa (RH) per il lavoro da svolgere.

Requisiti tipici per le misure di rh sono:

  • Performance: accuratezza, ripetibilità, velocità di risposta, tempo di risposta
  • .
  • Uscite di segnale
  • Meccanica: dimensioni, connessioni al processo.
  • .

E i vincoli spesso includono:

  • Fattori di funzionamento: temperatura, pressione, flusso, alimentazione disponibile, dimensioni e spazio per l'installazione, programmi di manutenzione
  • .
  • Bilancio
  • Fattori ambientali come le aree pericolose o la necessità di resistenza chimica.
  • .

Una volta stilata la lista, si può scegliere tra un'ampia gamma di strumenti. Tuttavia, non perdete tempo a considerare tutte le opzioni possibili. Di tutte le tecnologie in grado di effettuare misure di UR, solo due sono comunemente utilizzate in ambito industriale:

Sensori capacitivi a base polimerica: 

Questi sensori misurano l'umidità utilizzando il metodo dell'impedenza, in cui l'adsorbimento del vapore acqueo in un film polimerico modifica la capacità dando luogo a un segnale elettrico proporzionale all'umidità presente.

Sensori a specchio raffreddati, detti anche con il metodo della condensazione: 

Questi sensori misurano la temperatura alla quale l'umidità si condensa su una superficie a specchio. In questo modo si ottiene la temperatura del dew-point, da cui si determina l'umidità, rispetto alla temperatura e alla pressione dell'ambiente (o del processo).

In generale, i sensori a specchio freddo forniscono le misure di umidità più accurate, prive di deriva e ripetibili, ma sono anche più grandi e costosi da acquistare. I trasmettitori capacitivi che utilizzano sensori polimerici sono generalmente piccoli e poco costosi, ma non hanno l'accuratezza e la ripetibilità degli strumenti a specchio freddo.

I punti chiave da considerare sono:

  • Se avete un budget limitato, potreste avere difficoltà a permettervi uno strumento a specchio raffreddato e dovreste concentrare la vostra ricerca sui sensori polimerici. Ma dovrete comunque considerare il costo totale di gestione. I sensori ai polimeri vanno alla deriva e devono essere ricalibrati almeno una volta ogni dodici mesi, quindi preparatevi a sostenere i costi e il lavoro extra per spedirli. Per mantenere il vostro processo in funzione in modo continuativo, avrete bisogno di sensori di ricambio in magazzino (che dovranno essere ricalibrati a loro volta!).
  • Se il budget e lo spazio non sono ridotti, la decisione può basarsi esclusivamente sulle prestazioni. Se avete bisogno della massima accuratezza e ripetibilità, dovreste pensare a uno strumento a specchio raffreddato. Molti sensori polimerici offrono accuratezze accettabili sulla carta, senza menzionare la maggiore dipendenza dalla temperatura. Una variazione di temperatura di un solo grado centigrado può comportare un errore di quasi il 6%rh.
  • Se avete bisogno di uno strumento portatile, la scelta migliore è un palmare leggero a base di polimeri.
  • .
  • Se la velocità di risposta è fondamentale, la scelta dovrebbe ricadere sui sensori polimerici. Anche in questo caso, però, la scelta dipende dal range: a partire dal 90 %rh, uno specchio refrigerato avrebbe prestazioni migliori.
  • Se l'applicazione prevede un'atmosfera difficile o corrosiva, uno strumento a specchio raffreddato è solitamente meno soggetto a contaminazione.

I produttori lavorano costantemente per migliorare ed estendere le loro linee di prodotti. Ciò significa che le piastrelle sensoriali polimeriche stanno aumentando la loro accuratezza e affidabilità, mentre i prodotti a specchio refrigerato stanno diventando più piccoli e più economici.

Siamo lieti di discutere personalmente tutti i dettagli che non possono essere trattati in questo breve articolo. Non esitate a contattarci o a saperne di più su Moisture Sensing Technologies.




< Back to Knowledge Base





Related Products

Igrometro a specchio raffreddato di grado industriale - Michell Optidew
Igrometro a specchio raffreddato di precisione - Michell S8000


Want to see more information like this?

Sign up to one of our Industry newsletters and you’ll receive our most-recent related news and insights all directly to your inbox!

Sign Up