Requisiti tipici per le misure di rh sono:
E i vincoli spesso includono:
Una volta stilata la lista, si può scegliere tra un'ampia gamma di strumenti. Tuttavia, non perdete tempo a considerare tutte le opzioni possibili. Di tutte le tecnologie in grado di effettuare misure di UR, solo due sono comunemente utilizzate in ambito industriale:
Sensori capacitivi a base polimerica:
Questi sensori misurano l'umidità utilizzando il metodo dell'impedenza, in cui l'adsorbimento del vapore acqueo in un film polimerico modifica la capacità dando luogo a un segnale elettrico proporzionale all'umidità presente.
Sensori a specchio raffreddati, detti anche con il metodo della condensazione:
Questi sensori misurano la temperatura alla quale l'umidità si condensa su una superficie a specchio. In questo modo si ottiene la temperatura del dew-point, da cui si determina l'umidità, rispetto alla temperatura e alla pressione dell'ambiente (o del processo).
In generale, i sensori a specchio freddo forniscono le misure di umidità più accurate, prive di deriva e ripetibili, ma sono anche più grandi e costosi da acquistare. I trasmettitori capacitivi che utilizzano sensori polimerici sono generalmente piccoli e poco costosi, ma non hanno l'accuratezza e la ripetibilità degli strumenti a specchio freddo.
I punti chiave da considerare sono:
I produttori lavorano costantemente per migliorare ed estendere le loro linee di prodotti. Ciò significa che le piastrelle sensoriali polimeriche stanno aumentando la loro accuratezza e affidabilità, mentre i prodotti a specchio refrigerato stanno diventando più piccoli e più economici.
Siamo lieti di discutere personalmente tutti i dettagli che non possono essere trattati in questo breve articolo. Non esitate a contattarci o a saperne di più su Moisture Sensing Technologies.
Sign up to one of our Industry newsletters and you’ll receive our most-recent related news and insights all directly to your inbox!
Sign Up